Ammettiamolo: il potere solare è passato dall'essere un 'bello da' a un cambio di gioco assoluto. Ma ecco il punto: sorprendente come i pannelli solari, sono solo la metà dell'equazione. Per scatenare veramente il pieno potere del sole, devi conservare quell'energia. È qui che entra in gioco lo stoccaggio di energia solare.
Un sistema di accumulo di energia (ESS) è un gruppo di tecnologie, elettronica di alimentazione, software di controllo e di sicurezza che cattura l'energia in una forma - elettrica, meccanica, termica o chimica - lo rafforza in un mezzo stabile e successivamente lo riconverte in elettricità compatibile con griglia su richiesta.
Lo stoccaggio della batteria o i sistemi di stoccaggio di energia della batteria (BES) si riferiscono alla tecnologia e ai sistemi utilizzati per archiviare l'energia nelle batterie per un uso successivo. Questa energia può provenire da una varietà di fonti, comprese quelle rinnovabili come l'energia solare o eolica, ed è immagazzinata in forma chimica all'interno della batteria. Nel corso degli anni, lo stoccaggio della batteria è diventato una parte cruciale dei moderni sistemi energetici, contribuendo a colmare il divario tra produzione di energia e consumo.