Valuta il consumo di energia: analizzare i modelli di utilizzo dell'energia della tua struttura, tra cui il picco della domanda, il consumo giornaliero e le variazioni stagionali.
Identificare gli obiettivi chiave : determinare se il sistema è necessario per la rasatura di picco, la potenza di backup, l'integrazione delle energie rinnovabili o l'indipendenza della rete.
Batterie agli ioni di litio: alta densità di energia, lunga durata della vita (2.000-5.000 cicli) e ricarica rapida le rendono ideali per la maggior parte delle applicazioni.
Batterie al piombo-acido: costi iniziali più bassi ma durata della vita più breve (300-500 cicli) e requisiti di manutenzione più elevati. Adatto a progetti attenti al budget con richieste di cicli inferiori.
Batterie a flusso: eccellente per lo stoccaggio di lunga durata ma costi iniziali più elevati e un'impronta maggiore.
Requisiti di capacità: scegli un sistema con capacità energetica sufficiente (KWH) e potenza (KW) per soddisfare le tue esigenze.
Scalabilità: assicurarsi che il sistema possa essere facilmente espanso man mano che le tue esigenze energetiche crescono.
Efficienza di andata e ritorno: cerca sistemi ad alta efficienza (90%+ per ioni di litio) per ridurre al minimo le perdite di energia durante la ricarica e lo scarico.
Tempo di risposta: per le applicazioni di alimentazione di backup, assicurarsi che il sistema possa fornire energia quasi istantaneamente.
Certificazioni: assicurarsi che il sistema soddisfi gli standard di sicurezza internazionali (EG, UL, IEC, UN38.3)
Gestione termica: i sistemi di raffreddamento avanzato (liquido/aria) sono fondamentali per mantenere le prestazioni e la sicurezza, specialmente in ambienti estremi.
Sicurezza antincendio : i sistemi agli ioni di litio dovrebbero includere meccanismi di soppressione antincendio e robusti sistemi di gestione delle batterie (BMS).
Compatibilità delle energie rinnovabili: assicurarsi che il sistema possa integrarsi perfettamente con pannelli solari, turbine eoliche o altre fonti di energia rinnovabile.
Interazione della griglia: per i sistemi legati alla griglia, verificare la compatibilità con le normative sulla rete locale e la capacità di partecipare ai programmi di risposta alla domanda.
Costi iniziali: confrontare l'investimento iniziale richiesto per diverse tecnologie e marchi.
Costi operativi: considerare i costi di manutenzione, sostituzione e perdita di energia nel corso della durata del sistema.
Calcolo del ROI: valutare il periodo di rimborso in base al risparmio energetico, al ridotto spese di domanda di picco e potenziali entrate dai servizi di rete.
Affidabilità del marchio: scegli produttori affidabili con una comprovata esperienza nella conservazione dell'energia industriale e commerciale.
Garanzia e durata della vita: cerca sistemi con lunghe garanzie (ad es. 10 anni) e una durata della vita che corrisponde ai requisiti del tuo progetto.
Supporto locale: assicurarsi che il produttore o il fornitore offra servizi tecnici locali affidabili.
Incentivi del governo: verificare i sussidi, i crediti d'imposta o le sovvenzioni disponibili per le installazioni di stoccaggio di energia nella propria regione.
Conformità: assicurarsi che il sistema soddisfi le normative locali e gli standard di interconnessione della griglia.
Sostenibilità: considerare l'impronta ambientale della tecnologia della batteria, compresa la riciclabilità e l'uso di materiali non tossici.
Riduzione del carbonio: valutare come il sistema aiuterà a ridurre le emissioni di carbonio della tua struttura e supporterà gli obiettivi di sostenibilità.
I sistemi di accumulo di energia contengono batterie, che sono soggette a regolamenti rigorosi sia per il trasporto marittimo che per il trasporto aereo a causa della loro classificazione come materiali pericolosi. I produttori devono possedere certificazioni come MSD (Scheda dati sulla sicurezza dei materiali) e UN38.3 (Manuale delle Nazioni Unite di test e criteri) per dimostrare che i loro prodotti non sono pericolosi. Inoltre, è fondamentale lavorare con un spedizioniere altamente affidabile per garantire che le tue merci vengano consegnate in modo sicuro ed efficiente alla destinazione specificata.